Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cultura e Spettacolo Articoli Il Mercato incontra il Cinema Ritrovato nel Kinodromo

Il Mercato incontra il Cinema Ritrovato nel Kinodromo

E-mail Stampa PDF
MercatoTerra
Lunedì 25 giugno 2012 Cortile Cineteca, Parco del Cavaticcio e Centro Costa,Via Azzo Gardino Il Mercato incontra il Cinema Ritrovato nel Kinodromo, a diSanaPianta il piatto pro Emilia


Un ricco lunedì sera al mercato contadino di Slow Food Bologna che si svolge in contemporanea con la XXVI Edizione del Cinema Ritrovato, il festival promosso dalla Cineteca di Bologna, macchina del tempo che attraversa tutta la storia del cinema e paradiso dei cinefili che qui trovano le impossibili rarità nella miglior fruizione possibile e le retrospettive dedicate ai
grandi maestri.
Dalle ore 17.30 alle 21.30 da Castelvetro (MO) torna il libero vignaiolo praticante Vittorio Graziano con i suoi lambruschi e bianchi da vitigni autoctoni rifermentati spontaneamente in bottiglia.
Per tutta la serata dentro al Kinodromo dei cineasti indipendenti verranno proiettati gli episodi di Sodankylä Forever documentario di Peter Von Bagh che presenta l'amore per il cinema nei racconti dei più autorevoli registi del XX secolo, accompagnati da video che raccontano il Mercato della Terra, progetto di Slow Food.
Alle 19.30 al Costarena, andrà in scena il Teatrino di Carta, con lo spettacolo di burattini dal titolo Lutka, in collaborazione con Sgoe, e a seguire il Gran Varietà. Qui per tutta la serata il Mercadillo, mercatino dell'artigianato.
Al ristoro diSanaPianta, a partire da stasera, ordinando il Piatto del Mercato, devolverete un euro al conto pro Emilia attivato da Slow Food Italia. Il piatto, biodegradabile 100%, propone un assaggio dei migliori prodotti stagionali dei produttori del Mercato della Terra: i formaggi caprini e pecorini della Fattoria I Piani e di Salvatore Cottu, la cipolla bianca al forno e zucchine di Rosanna Dall'olio, il farro di Antigola, la torta salata con la ricotta del Caseificio Rosola e le uova di Luigi Ruggeri.
Alle 22, sempre per il Cinema Ritrovato, sarà ospite in Piazza Maggiore John Boorman, regista di Un tranquillo week end di paura e Excalibur, per  presentare il suo lungometraggio del 1967 Point Blank.
Al Mercato trovate anche il BiciCentro di Piazza Grande per riparare le vostre bici e le sportine e i grembiuli di "Gomito a Gomito" fatti con tessuti di recupero dalle donne del carcere della Dozza.
----
Il Mercato della Terra di Bologna è un mercato contadino, organizzato da Slow Food Bologna, grazie alla collaborazione della Cineteca di Bologna ed al sostegno della Provincia di Bologna e della Fondazione Carisbo. Oltre trenta contadini del nostro territorio vendono direttamente, a prezzi equi, i loro prodotti stagionali a km zero. In inverno ogni sabato mattina, dalle ore 9 alle 14 nel cortile della Cineteca di Bologna, nel Parco del Cavaticcio, in via Azzo Gardino 65. D'estate ogni lunedì sera, dalle ore 17.30 alle 21.30.
Per arrivare al Mercato | in bici: Parcheggio all'ingresso della Cineteca | in bus: Linea 18/Navetta B fermata Rondone Linee 32/33 fermata Porta Lame Linee 13/19/36 fermata Riva Reno | in macchina: Da via Ercolani o da via Calori senza attraversare la ZTL immettendosi via del Rondone al parcheggio APCOA, a 100 metri dal Mercato al costo di 2 Euro l'ora.
Per info: http://www.mercatidellaterra.it/ita/network/bologna Facebook: http://www.facebook.com/mercatoterrabologna