Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cultura e Spettacolo Articoli Bologna - Maputo: un viaggio oltre i confini dell'indifferenza

Bologna - Maputo: un viaggio oltre i confini dell'indifferenza

E-mail Stampa PDF
Nell'incontro Bologna / Maputo: un viaggio oltre i confini dell'indifferenza in programma venerdì 21 ottobre dalle 10 alle 12,30 all'ITCS Rosa Luxemburg, via Dalla Volta 4, Bologna, Provincia di Bologna e Associazione Yoda presentano l'esperienza di scambio tra studenti di Bologna e di Maputo (Mozambico) avvenuta a giugno 2011, nell'ambito di un progetto di gemellaggio scolastico avviato nel 2006 e che vede protagonisti alcuni istituti scolastici del territorio bolognese e alcune scuole mozambicane.
Vi sono stati negli anni diversi viaggi di scambio, e anche l'ultimo è risultato un'iniziativa di grande efficacia e che ha prodotto entusiasmo fra i partecipanti. L'incontro di venerdì 21 ottobre 2011 ha lo scopo di diffondere questa esperienza appena conclusa e riflettere sull'importanza dei gemellaggi scolastici e di ogni forma di scambio e incontro con i Paesi del mondo. Il programma dell'evento prevede la presentazione delle attività svolte da parte del professore dell'Istituto e accompagnatore Paolo Bernardi e degli studenti, che hanno appena concluso l'esperienza di scambio. Verranno inoltre proiettati i video Mani Maos, realizzato durante il viaggio in Mozambico a cura di MariaTeresa Amodeo (Flashvideo), e Maputo/Bologna: andata e ritorno oltre i confini dell'indifferenza realizzato da Kristina Sotirova e Bruno Stefani durante l'ospitalità di delegazioni mozambicane in Italia (2009-2010). Interverranno Laura Villani (Dirigente scolastica dell'ITCS Rosa Luxemburg), Prof. Anna Maria Gentili (Professore di Storia e Istituzioni dell'Africa - Università di Bologna), Samanta Musarò (Associazione Yoda), Beatrice Draghetti (Presidente della Provincia di Bologna), Alessandro Ricci (Presidente di Interporto S.p.a.) e Matteo Lepore (Assessore alle Relazioni Internazionali del Comune di Bologna). Il progetto è realizzato dall'associazione YODA in collaborazione con Provincia di Bologna, Comune di Bologna, Interporto Bologna S.p.a., Regione Emilia Romagna.

Per maggiori informazioni Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. – www.gruppoyoda.org