Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cronaca Articoli 40 studenti bolognesi in visita a Mauthausen

40 studenti bolognesi in visita a Mauthausen

E-mail Stampa PDF
Anche quest'anno la Provincia di Bologna aderisce all'iniziativa dell'Associazione nazionale ex deportati (Aned). Domenica 27 novembre il presidente del Consiglio Stefano Caliandro partirà in pullman per Mauthausen, insieme a 40 studenti, alla presidente del Consiglio del Comune di Bologna Simona Lembi, e ad alcuni rappresentanti del Comitato per la Giornata della Memoria 2012.
In programma la visita guidata al campo di Mauthausen, l'unico ad essere classificato come "campo di punizione e annientamento attraverso il lavoro", alla famigerata scala della morte e al forno crematorio situato nella vicina Gusen.
Obiettivo dell'iniziativa è quello di trasmettere la conoscenza di quanto avvenuto durante la seconda guerra mondiale nei lager nazisti per raccogliere le impressioni degli studenti e arricchire con le loro testimonianze le iniziative per celebrare la Giornata della Memoria in programma su tutto il territorio provinciale, per il 27 gennaio 2012. A questo "viaggio della conoscenza", oltre a Stefano Caliandro e Simona Lembi, parteciperanno diversi membri del Comitato provinciale per la giornata della Memoria 2012 (il Rabbino capo Alberto Sermoneta, il direttore del Museo Ebraico Franco Bonilauri, Divo Cappelli presidente della sezione di Bologna dell'Aned). I 40 studenti provengono dagli Istituti superiori Laura Bassi, Rosa Luxemburg e Fermi di Bologna, Leonardo da Vinci e Salvemini di Casalecchio di Reno, Caduti della Direttissima di Castiglione dei Pepoli e Archimede di San Giovanni in Persiceto. La delegazione bolognese sarà ricevuta dal sindaco di Mauthausen, dal presidente del Comitato austriaco per la conservazione dei campi di concentramento e dalla direttrice del Museo Memorial di Mauthausen.

Redazione